Cos'è pala alpitour?

Pala Alpitour: Informazioni generali

Il Pala Alpitour, precedentemente conosciuto come Palasport Olimpico, Mazda Palace e Torino Esposizioni, è un importante impianto polifunzionale situato a Torino, Italia. È utilizzato principalmente per eventi sportivi, concerti e spettacoli.

  • Struttura e Capacità: Progettato da Arata Isozaki e Pier Paolo Maggiora, il Pala Alpitour si distingue per la sua architettura moderna e funzionale. La sua capacità variabile lo rende adatto a ospitare eventi di diverse dimensioni, raggiungendo un massimo di circa 12.350 spettatori per i concerti e 10.400 per le competizioni sportive.

  • Eventi Ospitati: Nel corso degli anni, il Pala Alpitour ha ospitato numerosi eventi di rilevanza internazionale, tra cui le competizioni di hockey su ghiaccio durante le Olimpiadi invernali di Torino 2006, concerti di artisti di fama mondiale, e manifestazioni sportive come le ATP Finals di tennis.

  • Ubicazione: Si trova nel quartiere Santa Rita di Torino, precisamente in Corso Sebastopoli 123. La sua posizione strategica lo rende facilmente accessibile tramite mezzi pubblici e privati.

  • Gestione: L'impianto è gestito da Parcolimpico S.r.l.

  • Rilevanza Culturale ed Economica: Il Pala Alpitour è un importante punto di riferimento per la città di Torino, contribuendo significativamente all'offerta culturale e generando un indotto economico considerevole grazie agli eventi che vi si svolgono. La sua architettura è considerata un esempio di design innovativo nel contesto urbano torinese.